Home / Stampi e Bridge tools

Stampi in lega di alluminio

Stampi e Bridge tools

il modello imold

La competenza di Imold nel design e nella realizzazione meccanica si traduce in una solida esperienza nella
creazione di stampi e attrezzature per la produzione in serie mediante lo stampaggio da iniezione di
differenti materiali plastici.

Grazie all’elevato grado di automazione e ad un efficiente modello organizzativo, IMOLD ha elaborato un
proprio modello produttivo di Rapid Tooling grazie al quale è possibile giungere al pezzo finito in tempi
ridotti e con notevole risparmio sui costi finali.

Imold ha sviluppato notevole esperienza e competenza in particolare nella realizzazione di stampi in leghe
di alluminio che rappresentano la miglior soluzione per arrivare rapidamente sul mercato a costi
contenuti.

 

stampi
s

i vantaggi

VERSATILITA': Circa l'80% dei componenti in plastica sono realizzabili con i nostri stampi in alluminio.

SVILUPPO: La possibilità di modificare o aggiornare i pezzi facilita l'accesso a nuove versioni con maggiore agilità.

RISPARMIO: L'alluminio, con la sua alta conduttività termica, garantisce cicli produttivi più rapidi grazie ad una migliore dissipazione del calore.

EFFICIENZA: Grazie al peso dell'alluminio, circa un terzo di quello dell'acciaio, si riduce l'energia necessaria per le macchine di stampaggio, migliorando la manovrabilità e riducendo distorsioni e contrazioni dei pezzi.

Imold valorizza il tempo e il budget dei suoi clienti con un processo produttivo che minimizza i tempi di realizzazione degli stampi, mantenendo elevata l'efficienza e la convenienza economica.

I nostri stampi rapidi, realizzati con leghe di alluminio di alta qualità, supportano la produzione di un ampio range di quantitativi, da 10 a 100.000 pezzi.

 

 

Il processo produttivo altamente automatizzato e la definizione di precisi parametri di progetto e realizzazione di stampi abbrevia notevolmente i tempi di costruzione, contenendo i costi in modo considerevole.

L’economicità della lavorazione è garantita anche dalla possibilità di realizzare stampi multicavità.

- Costi di produzione notevolmente ridotti, fino a un quarto rispetto agli stampi tradizionali.

- Tempi di realizzazione minori che si traducono in una maggiore efficienza e un più rapido time-to- market.

- Ottimizzazione dei costi di stampaggio attraverso l'utilizzo di presse di dimensioni ridotte.

Su richiesta, i componenti dello stampo possono essere realizzati in acciaio.

Gallery