Siamo entusiasti di comunicare l’apertura delle candidature per il nuovo corso di dottorato in Ingegneria a.a. 2024-24: un’opportunità unica per chi desidera combinare ricerca accademica di alto livello con esperienza di studio e ricerca in azienda e all’estero.
UNIPI, concorso di dottorato in Ingegneria dell’Informazione (a.a. 2024-25).
Tema: Metodi e strumenti per l’ottimizzazione dei processi di produzione additiva/sottrattiva. Responsabile scientifico Prof. Carmelo De Maria .
Obiettivo del progetto di dottorato è lo sviluppo di metodi e strumenti volti ad aumentare precisione, ripetibilità, versatilità delle “lavorazioni robotiche” additive/sottrattive su superfici non completamente note/caratterizzate quali un tessuto biologico o parti meccaniche (e.g. stampi, protesi). In tale contesto il progetto sarà declinato su casi studio di interesse reale/pratico basati su sistemi robotizzati e di computer vision.
Scadenza: 22 agosto 2024, ore 13.00.
Per saperne di più e candidarsi: https://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2024-2025/item/867.html
Perché candidarsi:
- Lavorare su progetti di ricerca con un reale e concreto impatto
- Sviluppare competenze avanzate in ambito di computer vision, additive manufacturing, CNC
- Conoscenza e collaborazione con il mondo aziendale
- Esperienza internazionale
- Entrare a far parte di una rete di ricercatori e professionisti di alto livello
#ingegneria #dottorato #ricerca #estero #unipi #PNRR #nextgenerationEU #additivemanufacturing #computervision #CNC #bioingegneria