Home Chi siamo

Chi siamo

L'AZIENDA

Imold è nata nel 2010 forte di  una più che decennale esperienza nel settore delle costruzioni meccaniche di precisione e dei manufatti in plastica stampata ad iniezione.

I servizi e i prodotti che Imold è in grado di offrire ai propri clienti riguardano tutte le differenti e complesse fasi di realizzazione di manufatti in plastica, delle relative attrezzature di produzione in serie (stampi ad iniezione) a partire dalla progettazione e sviluppo prodotto, nonché la realizzazione di componenti meccanici di precisione.

L’attività di Imold è caratterizzata e supportata dall’applicazione di  avanzati concetti di tecnologie meccaniche, meccatroniche, informatiche ed organizzative che consentono un elevato livello di efficienza e qualità produttive. Condizioni, queste ultime, indispensabili per rispondere alle rapide evoluzioni e necessità del mercato.

Come logica conseguenza di questa visione ed impostazione Imold utilizza modalità di lavoro e risorse evolute per condurre ciascuna fase di lavorazione. Sistemi di automazione svolgono infatti  le operazioni più ripetitive allo scopo di permettere agli operatori di potersi dedicare ad attività a maggior valore aggiunto quali la progettazione e lo sviluppo di nuovi prodotti.

LA SFIDA DELL'ATTUALE AMBITO OPERATIVO

L’attuale condizione dei mercati è fortemente caratterizzata dal rapido ritmo di trasformazione del mondo del lavoro e, quindi, anche dei rapporti che regolano domanda e offerta di servizi e prodotti. Tali mutevoli condizioni impongono strumenti e competenze idonei a garantire rapidità, qualità ed economicità delle fasi produttive, nonché flessibilità e attitudine al cambiamento per quanto concerne la gestione e l’organizzazione aziendale. 
E’, inoltre, necessaria la consapevolezza che i principi della soddisfazione del cliente risultano inscindibili dal concetto di qualità del prodotto offerto. 
In un simile contesto, i rigidi modelli di produzione in serie, le organizzazioni gerarchiche tradizionali e i procedimenti di fabbricazione convenzionali, devono essere radicalmente riconsiderati e rivisti.

LA RISPOSTA IMOLD

Applicando il principio precedentemente descritto, Imold è stata impostata sulla base della possibilità di informatizzare ogni operazione a partire dalla raccolta dei requisiti progettuali del prodotto fino al controllo delle macchine di produzione, creando un flusso di lavoro senza soluzione di continuità, anche nel metodo. 
Questa logica organizzativa è volta a ricercare un livello di efficienza che possa permettere a chi opera di svolgere ogni attività senza incertezze e con la migliore funzionalità grazie all’uso di una metodologia nota per ogni situazione.
In una organizzazione di questo tipo, la possibilità di circoscrivere ogni attività, permette, inoltre, di affrontare ciascuna problematica con un metodo sistematico.